Cos'è pontiac gto?
Pontiac GTO: Un Mito Americano
La Pontiac GTO è un'autovettura prodotta dalla Pontiac tra il 1964 e il 1974 e di nuovo dal 2004 al 2006. È ampiamente considerata come la prima vera "muscle car".
Prima Generazione (1964-1967): L'Inizio della Leggenda
- 1964: La GTO nasce come optional package per la Pontiac LeMans. Il suo successo inaspettato la rende rapidamente un'icona. Il motore standard era un V8 da 389 pollici cubi.
- 1965: Leggeri aggiornamenti estetici e di performance. La GTO diventa un modello separato.
- 1966-1967: Design rinnovato con la "coca-cola bottle styling". Cresce ulteriormente la popolarità.
Seconda Generazione (1968-1972): Cambiamenti e Potenza
- 1968: Un restyling radicale con una carrozzeria più arrotondata e paraurti ad assorbimento di energia. Introdotto il motore Ram Air II.
- 1969: Il "Judge" fa il suo debutto, una versione ad alte prestazioni con un look distintivo.
- 1970: Ulteriori aggiornamenti estetici e la disponibilità del motore 455ci V8.
- 1971-1972: La potenza inizia a diminuire a causa delle nuove normative sulle emissioni. Le vendite calano.
Terza Generazione (1973-1974): L'Ultima della Vecchia Guardia
- 1973: La GTO diventa un optional package per la Pontiac LeMans di nuovo.
- 1974: La GTO viene spostata sulla piattaforma X-body, condividendo la base con la Pontiac Ventura. È l'ultimo anno del modello fino al suo ritorno nel 2004.
Quarta Generazione (2004-2006): Il Ritorno in Australia
- La GTO viene reintrodotta basata sulla Holden Monaro australiana.
- Motori: Inizialmente un LS1 V8 da 5.7 litri, poi sostituito da un LS2 V8 da 6.0 litri nel 2005.
- Nonostante le ottime prestazioni, le vendite non raggiungono le aspettative.
Motori Memorabili:
La Pontiac GTO rimane un'auto iconica, simbolo di potenza e stile americano. I modelli classici sono molto ricercati dai collezionisti.